📍Si è tenuta venerdì 21 marzo, a Palazzo Sant'Agostino, la presentazione della mostra fotografica, su pannelli in tela, “I nostri e i loro sguardi” realizzata dal fotografo Roberto Carta.
La mostra assume un forte carattere di testimonianza etica e civile sul tema delle migrazioni e della solidarietà, oltre al valore storico e documentale.
L'iniziativa è promossa dall'Associazione di Storia Contemporanea di Senigallia con il patrocinio della Provincia di Salerno.
Nelle fotografie, Roberto Carta, sardo di nascita, residente in Calabria con all'attivo numerose mostre e pubblicazioni, annulla la retorica dello sbarco e restituisce l’immagine dei migranti alla loro storicità, al loro spessore umano, alla loro dignità, al sogno di un futuro.
La mostra è aperta al pubblico fino al 4 aprile e visitabile (ingresso libero) dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30, a Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno.
La mostra assume un forte carattere di testimonianza etica e civile sul tema delle migrazioni e della solidarietà, oltre al valore storico e documentale.
L'iniziativa è promossa dall'Associazione di Storia Contemporanea di Senigallia con il patrocinio della Provincia di Salerno.
Nelle fotografie, Roberto Carta, sardo di nascita, residente in Calabria con all'attivo numerose mostre e pubblicazioni, annulla la retorica dello sbarco e restituisce l’immagine dei migranti alla loro storicità, al loro spessore umano, alla loro dignità, al sogno di un futuro.
La mostra è aperta al pubblico fino al 4 aprile e visitabile (ingresso libero) dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30, a Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno.