📍Progetto RiVa-DFP/FormezPA, la Provincia di Salerno fra i 58 enti pilota che sperimenteranno le innovazioni del processo di riforma basato sulla centralità delle competenze del personale.
Questa mattina a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di funzionari e dirigenti dell'Ente, si è tenuto un primo incontro formativo sul processo di riforma dettato dall'ultima direttiva del ministero per la pubblica amministrazione.
Il primo passaggio consisterà nella ridefinizione del sistema delle professioni della PA secondo l'approccio "competency based". A tal fine, RiVa definirà sistemi professionali comuni per i comparti delle PA italiane.
Gli obiettivi previsti saranno principalmente quelli di rendere il lavoro pubblico più attrattivo per i giovani, rendere il lavoro del personale in servizio più coinvolgente e motivante, rendere più efficaci le procedure di reclutamento ed infine aumentare il senso di appartenenza e la reputazione della PA sia verso l'esterno che verso l'interno.
Questa mattina a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di funzionari e dirigenti dell'Ente, si è tenuto un primo incontro formativo sul processo di riforma dettato dall'ultima direttiva del ministero per la pubblica amministrazione.
Il primo passaggio consisterà nella ridefinizione del sistema delle professioni della PA secondo l'approccio "competency based". A tal fine, RiVa definirà sistemi professionali comuni per i comparti delle PA italiane.
Gli obiettivi previsti saranno principalmente quelli di rendere il lavoro pubblico più attrattivo per i giovani, rendere il lavoro del personale in servizio più coinvolgente e motivante, rendere più efficaci le procedure di reclutamento ed infine aumentare il senso di appartenenza e la reputazione della PA sia verso l'esterno che verso l'interno.